CRONOLOGIA EVENTI
16 luglio 2020 Giovedì
Grand Hotel Forlì, Festa di Mezza Estate. Durante la serata, il Presidente del Club, Caterina Rondelli, ha presentato il Presidente di Zona A della seconda Circoscrizione 2020-2021, Foster Lambruschi.
5 settembre 2020 Sabato
Piazza Saffi,evento Service la “Not(t)e di Respiri”, con il supporto del Lions Club Forlì Host, ideato e promosso dall’AMMP Associazione Morgagni Malattie Polmonari. Partecipano Ivano Marescotti, il Maestro Marco Sabiu, Sara Giunchi, Gabriele Graziani, Intercity Gospel Train Orchestra ed il chitarrista Federico Poggipollini.
10 settembre 2020 Giovedì
Grand Hotel di Vecchiazzano, Assemblea Ordinaria dei Soci per l’anno sociale 2020-2021.
25 settembre 2020 Venerdì
Grand Hotel Forlì, Intermeeting sul tema “Problemi e opportunità all’epoca del Coronavirus”,
organizzato dai Lions Club Forlì Host, Forlì Cesena Terre di Romagna e Giovanni de’ Medici. Relatore della serata il Dott. Paolo Masperi, Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero, con
interventi del Dott. Mirko Traversari, antropologo forense, del Sindaco della città di Forlì Gian
Luca Zattini, ed i saluti dei presidenti Lions Caterina Rondelli, Massimo Fiori e Leo Gasperi.
8 ottobre 2020 Giovedì
Grand Hotel Forlì, Meeting “È tutta colpa di Napoleone?” Relatori della serata Renzo Casadei, Editore di CartaCanta, Alberto Urizio, HR Manager, attento visitatore della vita e della storia, e il Professor Roberto Balzani. Svolgimento della serata in un insolito “salotto” dove i tre relatori si sono intervistati a vicenda.
24 novembre 2020 Martedì
Meeting in videoconferenza “Ipazia, la paura delle Donne Pensanti”, sulla figura di Ipazia di Alessandria, grande matematica e filosofa ellenistica, vissuta nella seconda metà del IV secolo. Relatori il Dott. Davide Conti, giornalista storico e la Dott.ssa Stefania Polidori, che ha arricchito l’incontro virtuale con una serie di letture sul personaggio.
21 dicembre 2020 Lunedì
Tombola di Natale Distrettuale in videoconferenza con i Club del Distretto 108A, a favore del Service per la costruzione della nursery nel Villaggio Lions della Solidarietà di Wolisso. In conclusione di serata, messaggio di ringraziamento della Governatrice Francesca Romana Vagnoni.
19 febbraio 2021 Venerdì
Meeting in videoconferenza “Incontro con i relatori”. Intervista a Cinzia Benzi, giornalista ed enogastronoma, che presenta il suo libro “Vino: femminile plurale”, nel quale intervista undici ”donne del vino” e racconta la loro vita privata e professionale.
25 febbraio 2021 Giovedì
Meeting in videoconferenza “Incontro con i relatori”. Intervista al Prof. Lorenzo Montali, docente di Psicologia Sociale presso l’Università Bicocca di Milano, vicepresidente del Comitato Italiano per il Controllo delle affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP) e direttore di Query, trimestrale di divulgazione scientifica. Tema della serata le fake news, ossia la divulgazione di notizie false
4 marzo 2021 Giovedì
Meeting in videoconferenza “Incontro con i relatori”. Intervista a Mirko Traversari, Archeoantropologo forlivese, coordinatore della sezione di Bioantropologia per la Società Italiana di Biologia Sperimentale, una delle più antiche e prestigiose società scientifiche italiane costituita nel 1925. Il dott. Traversari ha effettuato anche uno studio sulle reliquie di San Mercuriale.
12 marzo 2021 Venerdì
Meeting in videoconferenza “Incontro con i relatori”. Intervista a Daniela Tedioli, una blogger forlivese, che ha scritto un libro intitolato “114 giorni“, la storia di un incontro che avviene un giorno qualunque, a uno sportello Cup di un’azienda sanitaria.
18 marzo 2021 Giovedì
Meeting in videoconferenza “Incontro con i relatori”. Tema: “L’Arte salva”, intervista a persone che hanno vinto la bulimia e che parteciparono anche allo spettacolo teatrale “Ciccioni”. Quel gruppo, mantenuto unito dalla professoressa Stefania Polidori, è stato coinvolto in un esperimento di scrittura creativa, da cui sono nate fiabe molto particolari, una delle quali è stata illustrata dalla nostra socia Angela Suozzo, con opere mostrate durante la serata.
1 aprile 2021 Giovedì
Meeting in videoconferenza “Incontro con i relatori”. Renzo Casadei, editore di CartaCanta, intervista Davide Rondoni sul suo libro: “Per lei e per tutti – Appunti su Dante e sull’amore”.
18 aprile 2021 Domenica
Assemblea Elettiva online per le elezioni del Consiglio Direttivo 2021-2022 con votazione in modalità digitale, mediante una specifica piattaforma di voto. I soci che preferivano utilizzare il sistema tradizionale, hanno potuto effettuare le votazioni su scheda elettorale cartacea presso la nostra sede.
19 aprile 2021 Lunedì
Intermeeting in videoconferenza “Dante e la visione dell’Arte” unitamente ai Lions Club della Zona A della Seconda Circoscrizione. Relatore il dott. Gianfranco Brunelli, direttore delle grandi mostre della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, che ci ha parlato della mostra omonima presso i Musei San Domenico di Forlì in occasione dei 700 anni dalla morte del sommo poeta.
2 maggio 2021 Domenica
Teatro Diego Fabbri di Forlì, prova finale della 17° edizione del concorso “Adotta un Musicista”
di cui il Lions Club Forlì Host è tra gli sponsor.
15 maggio 2021 Sabato
Convegno in videoconferenza “Lo sport come mezzo di inclusione”, organizzato dalla Zona A
della 2’ Circoscrizione nell’ambito del tema di studio distrettuale “Sport e Disabilità”.
20 maggio 2021 Giovedì
Meeting in videoconferenza “STOP a bullismo e cyber bullismo – Al di là del bene e del male… il valore della consapevolezza”, con il patrocinio del Comune di Forlì.
Il dott. Ulrico Bardari, ispettore della Polizia di Stato, viene intervistato da Caterina Rondelli, presidente del Lions Club Forlì Host e da Mauro Casadio, responsabile del service“Invulnerabili” del Lions Club Forlì Giovanni de’ Medici.
28 maggio 2021 Venerdì
Meeting in videoconferenza “Incontro con i relatori”. Rodolfo Casadei presenta il suo libro “Altri scritti contrari”, dialogando con suo fratello Renzo Casadei editore di CartaCanta – Capi-re Edizioni.
12 giugno 2021 Sabato
Campo sportivo di Vecchiazzano, finali del torneo di calcio a 5 per squadre giovanili, “1° MEMORIAL VITO FOGGETTI” intitolato al nostro compianto socio dal CSI, di cui Vito è stato presidente per molti anni. Il nostro Club ha collaborato offrendo una coppa per la squadra più disciplinata.
26 giugno 2021, Sabato
Grand Hotel di Vecchiazzano, meeting di chiusura dell’anno sociale 2020-2021 del Lions Club Forlì Host, con il passaggio delle consegne tra la Presidente uscente, Caterina Rondelli e il Presidente entrante Riccardo Bevilacqua. Nella stessa serata cerimonia del passaggio delle consegne del Leo Club Forlì tra il Presidente uscente Stefano Peverati e il nuovo Presidente Nicola Foschi, la consegna della MJF alla socia Vera Roberti e l’ingresso del nuovo socio Renzo Casadei.