Domenica 4 maggio 2025 gita per visitare il Parco del delta del Po.
Arrivati a Comacchio ci siamo imbarcati per un’esclusiva escursione lungo i canali interni dello specchio vallivo per ammirare la bellezza di un’oasi unica e spettacolare, dove dimorano centinaia di specie di uccelli acquatici e una numerosa colonia di fenicotteri. La guida ambientale presente a bordo ci ha accompagnato alla scoperta delle stazioni da pesca, gli antichi “casoni”, custodi di usi e tradizioni di un tempo. Il percorso include, inoltre, una visita al Parco Archeologico Open Air, che ospita la ricostruzione di due abitazioni dell’antica città etrusca di Spina.
Dopo pranzo, tour della città con visita ai principali monumenti: il complesso architettonico dei Trepponti, conosciuto anche come Ponte Pallotta, il più noto ponte di Comacchio nonché il suo monumento più rappresentativo, la basilica di San Cassiano Martire, o più semplicemente duomo, chiesa principale di Comacchio e basilica concattedrale dell’arcidiocesi di Ferrara-Comacchio e il Museo del Delta Antico, situato presso l’antico Ospedale degli Infermi di Comacchio, una bellissima e preziosa testimonianza dello stile del Neoclassicismo.