Dal 23 al 25 maggio 2025, 73mo Congresso Nazionale Lions di Torino-Novara. Tra le varie deliberazioni assembleari, svoltesi davanti a 580 delegati di cui 100 PDG è stato scelto come Tema di Studio Nazionale 2025-2026 “Custodi del tempo: Missione Agenti pulenti nelle città tra Passato e Futuro”, proposto dal Distretto 108A insieme con i distretti IA1 e IA2 e come Service Nazionale 2025-2026 “Longevità: un ruolo nuovo nella società di domani”.
Come attività di servizio, service di rilevanza nazionale, riconfermati: INTERconNETtiamoci… ma con la testa, Zaino Sospeso, Kairòs, Se leggo-dislessia, I Giovani e la Sicurezza Stradale, Banca degli occhi Melvin Jones, Sight For Kids, Tutti a scuola in Burkina Faso, Lifeability, Progetto Martina, Raccolta Occhiali Usati, Acqua per la Vita, MK Onlus.
Di rilevanza, la firma dell’accordo di collaborazione fra il Multidistretto Lions Italia e Special Olympics Italia. Approvati poi il Rendiconto finanziario per l’anno 2023-2024, la relazione programmatica 2025-2026 e la determinazione della quota multidistrettuale anno 2025-2026, eletti i revisori dei conti per l’anno 2025-2026.
Riconferma di Milano come sede del 74mo Congresso Nazionale anno 2026 e di Palermo per l’anno successivo.
A conclusione, la presentazione dei 17 Governatori entranti e la nomina del Presidente del Consiglio per l’anno 2025/2026 nella persona di Rossella Vitali (Distretto Lions 108Ib4).
Il Lions Club Forlì Host, ha avuto come delegato il socio Sauro Bovicelli, Officer Distrettuale GET (Global Extension Team).